Tra Thriller e saggi: 7 libri da regalare a Natale
S’avvicina il periodo natalizio e con esso il pensiero di cosa portare in dono ai propri cari. Perché non approfittare di quest’occasione per regalare un buon libro?
I consigli della redazione:
Lezioni di lusso ed immor(t)alità:
Un saggio di Massimo Tallone, dove l’autore riporta che il lusso non passa solo attraverso Ferrari o rubinetti d’oro, ma soprattutto tramite quella libertà che si può ottenere divertendosi con l’incoerenza o godendo dell’inutile, scoprendo il valore della solitudine, imparando a dare minor ascolto al giudizio altrui ed aprendosi all’immaginazione, staccandosi da ciò che annoia. Un saggio veloce, che diventa ben presto una guida alla felicità.
Il prezzo dell’onore:
Scritto da Giorgio Ballario
Asmara, luglio 1937, Morosini è vittima di una cospirazione. Accusato di prendere tangenti, che vengono ritrovate nella sua stanza in affitto, i suoi superiori gli girano le spalle sospendendolo dal servizio. Nel giro di pochissimo tempo, si ritrova senza casa e senza stipendio, ma fortunatamente può contare sui vecchi amici. Per la prima volta, dovrà indagare in via non ufficiale, destreggiandosi tra il nuovo lavoro di responsabile della sicurezza e la ricerca di prove della sua innocenza, mentre quelle a suo carico aumentano, rischiando di fargli perdere tutto.
Ascesa al potere
Romanzo storico di Alex Connor, dove viene narrata la storia della scalata al potere di una delle casate più famose del rinascimento Italiano: quella dei Borgia.
Iniziata con l’elezione di Rodrigo Borgia come al soglio pontificio col nome di Alessandro VI, egli accentra ben presto il potere nelle mani della propria famiglia, avviando i suoi due figli alla carriera militare ed ecclesiastica, Il nuovo papa dovrà però fare attenzione: il pericolo maggiore potrebbe venire proprio da un figlio non soddisfatto.
I delitti di Whitechapel. Il mistero di Jack lo Squartatore
Thriller storico scritto a quattro mani da Guido Sgardoli e Massimo Polidoro.
La trama ci catapulta al tempo di Jack lo squartatore, raccontandoci le vicende di Sybil Conway, una ragazzina lontana dalle vicende criminali che avvolgono la periferia londinese di quel tempo. Finchè non riceve un telegramma da Scotland Yard: sua madre è stata assassinata da Jack lo squartatore, diventandone la quarta vittima.
Desiderosa di fare luce sulla faccenda, Sybil inizierà le proprie indagini.
Cena di classe
Ultimo libro di Alessandro Perissinotto e Piero D’Ettorre, si tratta di un Legal Thriller narrante le vicende dell’avvocato Giacomo Meroni, che si ritroverà presto tra le mani un intricato caso d’omicidio avvenuto anni prima, tornato in augue grazie a nuove prove.
Per maggiori dettagli, è disponibile la nostra recesione a questo link.
L’isola degli sciamani
L’edizione Le assassine danno alle stampe il nuovo thriller di Kim Jay. Il viaggio di un profiler dell’anticrimine tra Seoul e un’isola remota del Paese.
Una regata mortale di Editha Aceituna Griffin: un mystery che si svolge nella campagna inglese. Una conferma costante della capacità di trovare sempre nuove interpreti al femminile di questo genere appassionante.
L’Asta del Tartufo
Scritto da Gian Maria Aliberti Gerbotto.
Che cosa accade nel castello di Grinzane Cavour durante l’Asta mondiale del Tartufo Bianco d’Alba?
Il presidente della provincia di Cuneo, Federico Borgna viene distolto dalla sua incombenza da una telefonata. Visto il protrarsi della sua assenza, lo cercano. Davanti ai loro occhi una macabra scena. Il presidente giace in una pozza di sangue. Perché è stato ferito?
Conclusioni
Sperando di aver fornito buoni consigli, vi auguriamo buona lettura.
Al prossimo articolo!
Emanuele Barroero & Lina Lo Russo