Alex Connor – Uno sguardo sugli autori
Alexandra Connor, più comunemente nota come Alex Connor, è una delle più grandi interpreti dei romanzi storici ambientati nel mondo dell’arte, da cui prende spunto per realizzare gialli eccezionali.
Le notizie su di lei sono molto scarne. Praticamente quasi un mistero.
Di origini inglesi, Alex Connor vive a Brighton, nel Sussex, ed è anche artista. Non sappiamo quando trovi il tempo per dedicarsi all’arte, visti gli innumerevoli libri che scrive. Tutti particolarmente corredati da notizie storiche di grande rilievo.
Le sue opere
Fra quelli già da noi recensiti, ci sono quelli su Caravaggio, di cui uno particolarmente intenso sull’eredità e sulla sua discepola Artemisia Gentileschi, grande artista donna, in un’epoca che era tutta al maschile.
I titoli della saga:
- Cospirazione Caravaggio, 2016
- Caravaggio Enigma, 2017
- Maledizione Caravaggio, 2018
- Eredità Caravaggio, 2019
Altri suoi romanzi:
I Lupi di Venezia
In un epoca dove Serenissima prospera più che mai, attirando mercanti da ogni dove, ma anche personaggi dalla dubbia moralità che pur di raggiungere sempre maggiore potere, fiutano le migliori occasioni e coinvolgono le ignare vittime in oscure macchinazioni. Questi individui sono i lupi di Venezia… e sono a caccia,
- I Lupi di Venezia, 2019
- I Cospiratori di Venezia, 2020
- Venezia enigma, 2021
La saga dei Borgia
Ambientata al tempo del rinascimento italiano, quando una delle più conosciute e controverse famiglie sale al potere. Le azioni di questa famiglia forgeranno la storia, tra ambizione, intrighi politici, tradimenti e sangue
- Ascesa al potere, 2021
- Un solo uomo al potere, 2022
- Fine di una dinastia, 2022
Ulteriori romanzi
- Il segreto di Rembrandt, 2011
- The Hogarth Conspiracy, o Legacy of Blood, 2011
- Il dipinto maledetto, 2017.
- Goya Enigma, 2019
- The Bosch Deception, 2014
- Tempesta maledetta, 2020,
Racconti
- Unearthing the Bones, 2012,
- Blood on the Water, 2013,
- The Forger, the Killer, 2013,
- The Garden of Unearthly Delight, 2014,
A breve, su queste pagine, la recensione di “Venezia enigma”, un grande thriller storico, ambientato nella Venezia dei dogi, dell’arte e dell’intrigo.
Lucia Bosia