“Trappola di cristallo” – Il primo “Die Hard” non si scorda mai
“Trappola di cristallo” (Die Hard) è un film poliziesco, d’azione e thriller del 1988, diretto da John McTiernan. Interpretato da Bruce Willis, Alan Rickman e Bonnie Bedelia. È Il primo della serie “Die Hard”.
Il film è basato sul romanzo del 1979 “Nothing Lasts Forever” di Roderick Thorp ed è divenuto un classico del cinema d’azione, nonché uno dei lavori più conosciuti e celebrati di Willis.
Attualmente, è disponibile in streaming su Disney Plus, YouTube, Amazon Prime Video ed Apple Tv.
Da New York a Los Angeles
Il film segue la vita di John McClane (interpretato da Bruce Willis), un poliziotto di New York che viaggia a Los Angeles per partecipare alle festività natalizie con la sua famiglia.
Quando McClane arriva alla Nakatomi Plaza, dove lavora la moglie Holly (interpretata da Bonnie Bedelia), il palazzo viene preso d’assalto da un gruppo di terroristi guidati dal malvagio Hans Gruber (interpretato da Alan Rickman).
McClane si ritrova intrappolato all’interno del palazzo e cerca di salvare la sua famiglia e gli ostaggi, mentre Gruber cerca di rubare milioni di dollari in obbligazioni.
Resistenza, eroismo e resilienza
Il film esplora il tema dell’eroismo e della resilienza. McClane è un poliziotto che si ritrova a combattere contro un gruppo di terroristi altamente armati, ma nonostante le difficoltà, trova la forza di resistere e salvare gli ostaggi.
Il personaggio di McClane è stato apprezzato dal pubblico per la sua umanità e la sua capacità di resistere anche nelle situazioni più difficili.
Uno dei migliori cattivi di sempre
Il film è stato anche notevole per la sua rappresentazione dei cattivi. Il compianto Alan Rickman ha dato vita a uno dei personaggi cattivi più memorabili del cinema, Hans Gruber, un criminale raffinato e spietato che cerca di rubare milioni di dollari in obbligazioni.
La sua performance ha reso Gruber uno dei cattivi più amati e temuti del cinema, posizionato, nel 2009, al 46º posto tra i 50 cattivi cinematografici più diabolici secondo la classifica stilata dal Times.
Una tensione costante
La regia di McTiernan è stata eccezionale, creando una tensione costante durante tutto il film. Le scene d’azione sono state realizzate con maestria, creando una sensazione di realismo e coinvolgimento emotivo.
La colonna sonora del film, composta da Michael Kamen, è stata anch’essa notevole, creando un’atmosfera di tensione e drammaticità.
Una grande donna per un grande uomo
Il film è stato anche notevole per la sua rappresentazione delle donne. Il personaggio di Holly, la moglie di McClane, è stato rappresentato come una donna forte e indipendente, che non ha paura di combattere contro i terroristi.
Una cosa abbastanza inusuale per l’epoca, che ha reso il personaggio di Holly uno dei più memorabili del film.
Senza dimenticare che, all’epoca, Bruce Willis era conosciuto soprattutto come l’attore comico di “Appuntamento al buio”, di Blake Edwards. Fu proprio “Trappola di cristallo” a lanciarlo anche come attore action, forse, per volontà del destino.
Si possono, oggi, immaginare “Trappola di cristallo” ed i suoi storici seguiti interpretati da un attore protagonista diverso? Tra l’altro, fu proprio Willis a raccomandare l’attrice Bonnie Bedelia per il ruolo di Holly.
Anche per questi motivi, “Trappola di cristallo” rimane uno dei migliori film d’azione di tutti i tempi, che ha resistito alla prova del tempo e che continua ad essere amato e apprezzato dai cinefili di tutto il mondo.
Marco Asteggiano