Assassinio sull’Orient Express – Il film di Kenneth Branagh
“Assassinio sull’Orient Express” è un film del 2017 diretto da Kenneth Branagh, basato sull’omonimo romanzo di Agatha Christie. Il film è stato ben accolto dalla critica e dal pubblico ed è stato un grande successo al botteghino, tanto da creare un secondo film incentrato stavolta su “assassinio sul nilo“, un altro classico dell’autrice.
“Assassinio sull’Orient Express” è attualmente disponibile sulle principali piattaforme di streaming, quali: Disney Plus, Amazon Prime video, YouTube ed Apple Tv. In questo articolo, esamineremo il film in dettaglio, analizzando il cast, la trama, la regia, la sceneggiatura e la colonna sonora.
Un cast d’eccezione
Il cast di “Assassinio sull’Orient Express” è composto da un’eccezionale serie di attori di talento. Il protagonista è interpretato dallo stesso regista Kenneth Branagh, che impersona il celebre investigatore Hercule Poirot.
Accanto a lui vi sono altri grandi nomi come Penélope Cruz, Willem Dafoe, Judi Dench, Johnny Depp, Josh Gad, Derek Jacobi, Leslie Odom Jr., Michelle Pfeiffer e Daisy Ridley.
Un adattamento fedele
La trama di “Assassinio sull’Orient Express” segue le vicende di Hercule Poirot, un detective belga famoso per la sua capacità di risolvere casi complicati.
Il film si svolge a bordo del lussuoso treno Orient Express, che viaggia attraverso l’Europa. Durante il viaggio, uno dei passeggeri viene assassinato e Poirot viene incaricato di risolvere il caso.
La trama del film è stata adattata fedelmente dal romanzo di Christie, con alcune modifiche minori. Molto apprezzata è la sua capacità di mantenere la suspense e l’intrigo fino alla fine.
Un’atmosfera unica
Branagh è noto per le sue abilità di regia, avendo diretto molti film di successo come “Hamlet” e “Thor”. Nel film, ha creato un’ambientazione autentica e lussuosa per il treno Orient Express, che ha contribuito a creare un’atmosfera unica per la storia.
Una sceneggiatura fedele
La sceneggiatura di “Assassinio sull’Orient Express” è stata scritta da Michael Green, che ha adattato il romanzo di Christie per il grande schermo. È stata molto apprezzata per la sua fedeltà al materiale originale e per il modo in cui ha saputo mantenere la suspense e l’intrigo fino alla fine.
Inoltre, la sceneggiatura ha dato modo ai grandi attori del cast di brillare nei reciproci ruoli, offrendo loro dialoghi ben scritti e caratterizzazioni dettagliate.
Musiche che catturano
La colonna sonora di “Assassinio sull’Orient Express” è stata composta da Patrick Doyle, che ha collaborato con Branagh in molti dei suoi film. È stata molto apprezzata per la sua capacità di catturare l’atmosfera del film, con una combinazione di musica classica e contemporanea.
Un grande film che è anche un grande libro
In conclusione, “Assassinio sull’Orient Express” è un film di grande successo che ha saputo mantenere vivo il fascino del romanzo di Agatha Christie. È stato molto apprezzato dalla critica e dal pubblico, e ha generato un interesse rinnovato per il genere del giallo classico.
In particolare, il film ha offerto una visione moderna di uno dei romanzi più famosi dell’autrice, mantenendo al contempo l’atmosfera e il fascino dell’epoca in cui è stato scritto.
Il cast eccezionale ha saputo portare in vita i personaggi in modo credibile e coinvolgente, offrendo un’interpretazione che ha lasciato il segno.
È sicuramente consigliato a chiunque sia appassionato di gialli, thriller e di Agatha Christie, ma anche a chi semplicemente cerca una buona storia, ben raccontata e interpretata.
Marco Asteggiano