Assassinio sul Nilo – Anteprima del nuovo film
Il 10 febbraio, esce nelle sale cinematografiche italiane “Assassinio sul Nilo”, secondo adattamento cinematografico del romanzo “Poirot sul Nilo”, scritto nel 1937 da Agatha Christie.
Il film uscirà in U.S.A. soltanto il giorno successivo ed è il seguito di “Assassinio sull’Orient Express”, del 2017.
Entrambe le pellicole sono state dirette da Kenneth Branagh, attore e regista nordirlandese di chiara fama, che interpreta, a sua volta, in entrambe, la parte del protagonista, ovvero il detective Hercule Poirot.
Trama
Mentre si trova in vacanza in Egitto, Poirot si imbarca sul lussuoso battello a vapore Karnak, destinato a fare rotta lungo il fiume Nilo.
In seguito ad un omicidio avvenuto in circostanze misteriose, sarà lui stesso a proporsi per la soluzione del caso, che sembra essere legata ad uno strano triangolo amoroso.
Nel frattempo, il battello diviene teatro di avvenimenti quantomeno inquietanti e tutti, all’interno del Karnak, sono sospettati.
Il trailer
A giudicare dal trailer ufficiale, sembra proprio che la seduzione, la gelosia e la vendetta saranno le vere protagoniste della vicenda narrata, la quale, tuttavia, potrebbe nascondere molto di più.
Cast
Oltre a Kenneth Branagh, nel film di quest’anno sono presenti anche Gal Gadot, Tom Bateman, Annette Bening, Armie Hammer, Letitia Wright e molti altri interpreti d’eccezione, in gran parte britannici.
Produzione
“Assassinio sul Nilo” è una coproduzione tra “The Estate of Agatha Christie”, “20th Century Studios” e “Scott Free Productions”. Quest’ultima è la casa di produzione del regista Ridley Scott.
Gli effetti speciali digitali sono curati dalla britannica Double Negative, già vista all’opera nella serie di “Harry Potter”, in quella de “Il cavaliere oscuro” e in “Interstellar”. Le musiche sono dirette da Patrick Doyle, già curatore della colonna sonora di “Assassinio sull’Orient Express”.
In Italia, il nuovo film è distribuito da “20th Century Studios”.
Un intero universo di misteri
La realizzazione di “Assassinio sul Nilo” è stata possibile grazie a James Prichard, pronipote di Agatha Christie che, già nel 2015, aveva espresso l’interessamento per un sequel di “Assassinio sull’Orient Express”.
Successivamente, nel 2017, era stato lo stesso Branagh a dichiarare l’intenzione di realizzare un universo cinematografico dedicato alle opere di Agatha Christie, lasciando intendere la possibilità di girare altri seguiti della serie oltre al primo ed al secondo.
Marco Asteggiano