Angela Lansbury è nata a Regent’s Park, London, il 16 October 1925 ed è morta qualche giorno prima di festeggiare i suoi 96 anni.
Nota, nel mondo, per aver interpretato la Signora in giallo, nel suo caso il nome si confonde e fonde in quella del personaggio che più le ha attribuito fama. Angela Lansbury (il cui nome completo è Angela Brigid Lansbury) è stata un’attrice inglese che ha girato moltissimi film.
Una carriera che si è protratta per oltre 80 anni. È stata insignita dell’Academy Award per essere stata l’ultima star della “Golden Age of Hollywood cinema”.
Un successo ampiamente meritato e mai criticato.
A lei si deve l’invenzione di Cabot Cove, il luogo che non c’è, non esiste, ma vive solo nel giallo. Dopo questa invenzione saranno molti altri scrittori che attingeranno all’idea di inventarsi un luogo inesistente. Per esempio, Andrea Camilleri, Alessandra Carnevali e tanti altri.
La trama e refreen
Il refreen è sempre lo stesso: Jessica è vedova del capitano Frank Fletcher, morto nei primi anni ottanta a causa di una malattia. Non hanno avuto figli. Attorno a questo ricordo, per dimenticare, nasce la sua passione per le indagini sul crimine.
Il suo lavoro di scrittrice la porta a viaggiare negli Stati Uniti e nel mondo. Questo ha ampliato gli orizzonti del suo scenario e delle sue indagini. Nei suoi viaggi Jessica incontra spesso uno dei tanti suoi nipoti, cugini o amici. Tutti con la capacità di mettersi nei guai dai quali lei li dovrà tirare fuori.
Tra questi, il nipote Grady Fletcher, in molte occasioni presente nella serie e, puntualmente, nei guai.
L’esordo di Jessica Fletcher
Inizia a scrivere per dimenticare la perdita del marito. Un editore di New York la scopre e pubblica il romanzo che diventa un best seller internazionale. La sua carriera continua scrivendo numerosi altri romanzi gialli. Inizia con una vecchia macchina da scrivere Royal KMM e poi si evolve e passa addirittura al personal computer.
Nei suoi romanzi, descrive attentamente anche la vita reale, fatta anche di piccole debolezze. Dovunque va o rimane, i delitti si sprecano. È per questo che Cabot Cove le va stretta perché sono troppo pochi gli abitanti e turisti.
In una serie così lunga cambiano anche gli sceriffi e detective che incontra nelle sue indagini In ogni episodio della serie, l’autrice si ritrova a dovere indagare su un omicidio avvenuto poco dopo il suo arrivo.
In alcuni casi Jessica è obbligata dalle circostanze a risolvere il caso da sola, vista l’impossibilità di informare le forze dell’ordine, in altri invece sono proprio sceriffi e detective ad accettare il suo aiuto. Alcuni convintisi dalle sue capacità, anche se in un primo momento seccati dalla sua presenza, altri invece fan e ammiratori dei suoi libri, entusiasti dal primo momento di collaborare con lei.
Gli sceriffi con cui Jessica ha collaborato in più casi sono naturalmente quelli di Cabot Cove: Amos Tupper e Mort Metzger. Inizialmente recalcitranti ad averla sulla scena del crimine, ma poi abituati a non poter fare a meno del suo parere. Successivamente sarà il tenente Artie Gelber della polizia di New York la sua controparte.
Ovviamente lei scoprirà sempre il vero colpevole e non altri che si affanneranno invano. Un personaggio che si confonde con l’attrice fino a diventare un tutt’uno.
Conclusioni
Fra le curiosità: Angela Brigid Lansbury DBE da giovane non era una bellissima donna, ma invecchiando è migliorata molto e ci mancherà.
Ci resterà Jessica Fletcher.
Lucia Bosìa