Caminito: il nuovo romanzo di Maurizio De Giovanni
I suoi fan erano in trepidazione per la scomparsa del loro eroe.
Con il grande ritorno del commissario Ricciardi i suoi lettori smetteranno di essere in ambascia. Il pianto dell’alba, uscito nel 2019, era stato il suo ultimo lavoro. Negli anni di assenza lo hanno potuto apprezzare nella fiction televisiva trasmessa dalla Rai del 2021.
Verrà presentato, venerdì 27 Gennaio 2023 Ore 18:00 al Circolo dei Lettori, in via Bogino 9, a Torino, l’ultimo libro di Maurizio De Giovanni ’ Caminito”.
Ad introdurre l’autore del libro, edito da Einaudi, ci sarà Marco Zatterin de La Stampa.
Marco Zatterin:
«Caminito è più di un giallo. È un romanzo ricco di sorprese, trova energia nella profondità dell’anima letteraria dello scrittore napoletano. Un ritorno che danza in tre quarti, il tempo perfetto della musica nell’era classica. Le trame si intrecciano con ritmo impeccabile, per raccontare le pene e le speranze, sino a quando tutto si ricompone e cala il sipario».
Caminito non è solo il tango argentino, è un romanzo giallo completo con risvolti politici e d’amore. Pervaso dall’ umanità con cui l’autore delinea tutti i personaggi, compresi i “cattivi”. C’è la cantante Livia che dall’altra parte del mondo, canta il suo sgomento con un tango: Caminito.
Un romanzo appassionante con l’introspezione dei personaggi, delle loro vite e passioni.
Lo scenario
È il periodo bruttissimo della seconda guerra mondiale con rivisitazione storica degli anni del fascismo.
La trama
È il 1939, sono trascorsi cinque anni da quando l’esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente stravolta. Sull’orlo dell’abisso della guerra, l’unico punto fermo è il delitto. Fra i cespugli di un boschetto vengono ritrovati i cadaveri di due giovani brutalmente uccisi.
Le ragioni dell’omicidio appaiono subito oscure. Oltre il crimine si affaccia il fantasma della politica. Con l’aiuto del fidato Maione Ricciardi dovrà risolvere il caso e proteggere un amico che per amore della libertà rischia grosso.
Nel frattempo la figlia Marta crescerà con gli stessi poteri del padre di vedere e sentire i morti?
Speriamo che quando leggerete il romanzo vi piacerà come è piaciuto a me.
Buona lettura
Tommaso Lo Russo