Uno sguardo sugli autori – Mickey Spillane

Scrittore noir, sceneggiatore e fumettista statunitense, Frank Michael Morrison Spillane è meglio conosciuto al grande pubblico con lo pseudonimo di Mickey Spillane.

Nel XX secolo, l’investigatore privato Mike Hammer, il suo personaggio di punta, fu protagonista di innumerevoli avventure seriali, oltre ad essere caratterizzato da un’indole maschilista e violenta che non fu sempre di gradimento alla critica del suo tempo, nonostante l’indubbio successo tra il pubblico.

Nel bene e nel male, Spillane si fece interprete delle necessità visionarie della sua epoca, divenendo, successivamente, con i suoi eroi hard-boiled, il grande ispiratore di cineasti di fama internazionale come Oliver Stone e Quentin Tarantino.

Nato a New York nel 1918 e deceduto a Murrells Inlet nel 2006, Spillane, in vita, ammise più volte di non scrivere per la gloria, ma per il denaro. Nel 1995, la Mystery Writers of America lo insignì del titolo di Gran Maestro.

Tra le sue opere più importanti, ricordiamo “Ti ucciderò”, il suo primo romanzo, sempre con protagonista Mike Hammer, “La vendetta è mia”, “Una ragazza e una pistola”, “Il colpo gobbo” e “Tragica notte”, realizzati tra il 1947 ed il 1951.

Importanti le sue collaborazioni con il cinema, che lo portarono a sceneggiare e persino ad interpretare egli stesso il personaggio di Mike Hammer.

Nel 1973, interpretò in televisione un episodio de “Il tenente Colombo”, nell’episodio “Un killer venuto dal Vietnam”, nel quale fece la parte di uno scrittore.

Ebbe tre mogli e quattro figli. In due occasioni, si ritirò dalla professione: dal 1953 al 1961 e dal 1973 al 1989, per poi ritornare a scrivere.

Sua l’affermazione: “Sono l’autore più tradotto al mondo dopo Lenin, Tolstoj, Gor’kij e Verne, con la differenza che loro sono morti”.

A breve, su queste pagine la postfazione del primo noir di Mickey Spillane: “Ti ucciderò.

Marco Asteggiano

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.