Cristina Rava – Uno sguardo sugli autori
Cristina Rava nasce a Albenga nel 1958. Inizia gli studi di medicina che non termina. Donna poliedrica, l’abbiamo vista in diverse attività fino a quando non ha iniziato la carriera di scrittrice.
Autrice di raccolte di racconti legati al territorio ligure. Dal 2007 ha intrapreso la via del noir con la pubblicazione del Commissario Rebaudengo. Nel libro “Un’indagine al nero di seppia”, avvia la saga del commissario.
I suoi romanzi:
La saga del commissario Rebaudengo
- “Un’indagine al nero di seppia”, Genova, Fratelli Frilli Editori, 2007,
- “Tre trifole per Rebaudengo”, Genova, Fratelli Frilli Editori, 2007,
- “Cappon magro per il commissario”, Genova, Fratelli Frilli Editori, 2008,
- “Come i tulipani gialli”, Fratelli Frilli Editori, 2009,
- “Se son rose moriranno” Fratelli Frilli Editori, 2012,
- “Di punto in bianco”, Milano, Rizzoli, 2019,
- “I segreti del professore”, Rizzoli 2020,
- “Il tessitore”, Milano, Rizzoli, 2022,
Saga del medico legale Ardelia Spinola
A partire dal 2012 con “Un mare di silenzio”, Cristina Rava inizia una nuova serie dedicata al medico legale genovese Ardelia Spinola:
- “Un mare di silenzio”, Milano, Garzanti, 2012,
- “Dopo il nero della notte”, Milano, Garzanti, 2014,
- Quando finiscono le ombre, Milano, Garzanti, 2016,
- L’ultima sonata, Milano, Garzanti, 2017,
- Il pozzo della discordia, Milano, Rizzoli, 2021.
A breve su queste pagine l’appassionante romanzo “Se son rose moriranno”
Lucia Bosia