Benjamin Hoffmann

Benjamin Hoffmann – Uno sguardo sugli autori

A soli 38 anni, Benjamin Hoffmann può ben dirsi di essere uno scrittore affermato sia in Francia, dove è nato a Villeurbanne il 13 novembre 1985 e sia negli Usa dove è professore associato in Ohio, all’Università della Columbia,  

Le sue opere

In Francia, all’Università, Benjamin Hoffmann ha conseguito una laurea in Lettere e Filosofia alla Sorbona. Ha al suo attivo romanzi e saggi pubblicati in Francia e negli Stati Uniti, tra i quali:

  • Padri e figli (2011),
  • American Pandemonium (2016), 
  • L’Amérique posthume (2019) e 
  • Les Paradoxes de la posterité (2019). Tutti editi da Gallimard.
  • Tra i saggi: l’introduzione al Buddismo.

È specializzato in studi sulla cultura francese del diciottesimo secolo.

L’arrivo in Italia

Poco conosciuto in Italia, Gremese Editore scommette su di lui e pubblica, con il titolo L’isola della Sentinella il suo primo libro tradotto dal francese a cura di Fiammetta di Paolantonio.

A breve, su queste pagine, la recensione di questo romanzo, 299 pagine che sono un melange di noir, ricerca, socializzazione e speranza.

Una storia dell’amicizia e del trascorrere del tempo.

Lucia Bosia

About the author

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.