Ilaria Tuti – Uno sguardo sugli autori

Scrittrice thriller friulana, riconosciuta soprattutto per la serie che vede come protagonista la commissaria e profiler Teresa Battaglia, Ilaria Tuti è stata anche illustratrice per una piccola casa editrice.

Nata a Gemona, in provincia di Udine, nel 1976, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio, per poi conseguire il Premio Gran Giallo Città di Cattolica nel 2014, per le sue collaborazioni con diverse antologie e riviste, in merito ad alcuni racconti gialli e fantasy da lei realizzati.

La carriera e l’amore per il Friuli

Tra i romanzi della serie dedicata a Teresa Battaglia, il personaggio da lei creato dopo La ragazza dagli occhi di Carta, del 2015, edito da Nero Press, sono da ricordare:

  • Fiori sopra l’Inferno del 2018,
  • Ninfa dormiente, del 2019,

ed i più recenti:

  • Luce della notte
  • e Figlia della cenere, entrambi del 2021.

Tutti destinati a celebrare il fascino ed i misteri del Friuli.

Gli ultimi quattro libri sono stati pubblicati da Longanesi, così come Fiore di roccia, suo romanzo storico, realizzato nel 2020, riguardante le figure delle portatrici carniche durante la Prima Guerra Mondiale.

Nel 2014, è stata quarta classificata per il Trofeo RiLL, nonché finalista, nel 2015, per il Premio Robot, ma anche, nel 2018 e nel 2019, per il Premio Scerbanenco.

Con Fiore di roccia, Ilaria Tuti ha vinto, proprio nel 2020, il Premio Cortina d’Ampezzo nella categoria “Narrativa di montagna”.

Prossimamente su queste pagine la recensione dell’avvincente romanzo Figlia della cenere.

Tommaso Lo Russo

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.