Blow Out – Con Brian De Palma, il thriller diviene estetica d’autore

Blow Out è un film del 1981, diretto da Brian De Palma e interpretato da John Travolta, Nancy Allen e John Lithgow. È attualmente disponibile in streaming su YouTube ed Amazon Prime Video ed ha segnato la carriera di De Palma, divenendo uno dei suoi film più iconici.

Registrare la verità

La trama segue le vicende di Jack Terry (interpretato da Travolta), un tecnico del suono che lavora in un’azienda di produzione cinematografica. Durante una notte, Jack registra accidentalmente un incidente d’auto che coinvolge un politico in corsa per la presidenza degli Stati Uniti.

In seguito, Jack scopre che l’incidente era in realtà un omicidio, e cerca di scoprire la verità attraverso la sua registrazione audio.

Il potere della tecnologia

Uno degli elementi più interessanti del film è la sua rappresentazione del potere della tecnologia. Jack Terry è un personaggio che vive nella società moderna, dove la tecnologia è onnipresente e sembra avere un grande potere.

Tuttavia, la sua ricerca della verità lo porta a scoprire che la tecnologia può essere facilmente manipolata e usata come strumento di controllo.

Una regia attenta ai dettagli

Blow Out” è noto anche per la sua regia attenta ai dettagli e alla suspense. De Palma usa la tecnica del split-screen per creare un’atmosfera di tensione e di simultaneità, mostrando diverse scene contemporaneamente.

Inoltre, la scena finale del film è stata considerata una delle più iconiche della storia del cinema, grazie alla sua capacità di creare suspense e sensazione di sorpresa. La colonna sonora del film, a cura di Pino Donaggio, è stata molto apprezzata e contribuisce a creare un’atmosfera inquietante e misteriosa.

Un grande John Travolta

Il film è anche noto per le sue interpretazioni, in particolare quella di John Travolta. Il suo personaggio di Jack Terry è stato considerato uno dei più interessanti e complessi della sua carriera, e ha contribuito a consacrare la sua reputazione come attore.

Estetica e suspense

In generale, “Blow Out” è un film che ha saputo coniugare l’estetica del cinema d’autore con la suspense del thriller, creando un’opera d’arte unica e sperimentale.

La sua rappresentazione del potere della tecnologia, la regia attenta ai dettagli di De Palma e la colonna sonora inquietante di Donaggio hanno contribuito a creare uno dei capolavori del cinema americano degli anni ’80.

Marco Asteggiano

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.