Don’t worry darling – Un nuovo The Truman Show al femminile?

Alla fine di settembre 2022, è in programma l’uscita a livello mondiale del film “Don’t Worry Darling”.

Si tratta di un film horror e thriller diretto da Olivia Wilde ed interpretato, tra gli altri, da Florence Pugh, Chris Pine, Harry Styles e dalla stessa Wilde. Interessante l’ambientazione dell’opera: sorta di falsa utopia stile Anni ’50 nella quale è sostanzialmente segregato un gruppo di donne.

Una società perfetta, ma solo fino ad un certo punto

La Città di Victory è stata costruita in pieno deserto da una misteriosa compagnia. I suoi abitanti sono tutte famiglie perfette, quasi realizzate con lo stampino: ad ogni marito, sempre impiegato nella compagnia, corrisponde una moglie ideale, oltre che un lauto stipendio, una casa paradisiaca ed un auto modello.

Alice e Jack Chambers (Pugh e Styles) sono una di queste coppie, ma la loro felicità apparente è destinata a finire con l’improvviso verificarsi di strani e tragici eventi.

Sarà la stessa Alice a portare alla luce le vere intenzioni della compagnia?

Buone premesse iniziali

La sceneggiatura originale di “Don’t Worry Darling”, firmata da Katie Silberman, è stata inserita, tramite sondaggio, nella versione 2019 della Black List. Si tratta di un elenco che raccoglie le migliori sceneggiature non ancora prodotte.

La Silberman è nota al grande pubblico come la sceneggiatrice di “Come far perdere la testa al capo” (2018) e “La rivincita delle sfigate” (2019).

Il film è stato annunciato nell’agosto 2019, dopo che la New Line Cinema si è aggiudicata il progetto, al termine di una dura lotta con altre case di produzione.

Alcuni problemi in fase di realizzazione

Nel corso della realizzazione del film, il lockdown da Covid-19 ha costretto a rimandare il progetto di diverse settimane.

Circa nello stesso periodo, l’attore Shia LaBeouf, che era stato ingaggiato per la parte di Jack Chambers, aveva successivamente litigato con la Wilde, per poi essere sostituito da Harry Styles.

Un’altra sostituzione è avvenuta con l’attrice Dakota Johnson, la stessa di “50 Sfumature di Grigio”.

La Johnson faceva parte del progetto, ma era entrata in un conflitto di produzione, poiché stava già girando il recente “La figlia oscura”. Il suo personaggio, Margaret, è stato successivamente assegnato all’attrice KiKi Layne.

Il trailer

A giudicare dalle immagini del trailer ufficiale, sembra che la scena dell’aereo che precipita ricalchi, in un certo modo, la scena iconica della caduta del faro cinematografico presente in “The Truman Show” con Jim Carrey, del 1998.

Se questa analisi si rivelasse corretta, “Don’t Worry Darling” non potrebbe essere considerato, alla fine, un “The Truman Show” al femminile?

Cos’è divenuta e come si è trasformata l’ossessione per il Grande Fratello Orwelliano dal 1998 ad oggi?

Lo scopriremo solo questo settembre.

Marco Asteggiano

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.