I casi della giovane Miss Fisher: scuola di cucina con delitto.

Finale di stagione per la giovane Miss Fisher

Come annunciato nell’ultimo post a tema, è terminata l’ultima puntata della giovane Miss Fisher e confermiamo il giudizio lusinghiero.

Telefilm gradevole, spiritoso e ironico. In uno stile un po’ alla Jessica Fletcher e Nero Wolf. Leggeri, anche se si parla di continui ammazzamenti, non fanno stare con il fiato sospeso, ma sembrano quasi un gioco, non sembrano reali e alla fine il colpevole paga sempre. Quindi quanto di più lontano dalla realtà e, dove i buoni oppure i quasi buoni, alla fine vincono o, almeno non perdono. In questa puntata conclusiva ci sono retroscena, segreti e confessioni da rilasciare.

La Trama

In una scuola internazionale di cucina c’è stato un omicidio. Miss Peregrine indaga sul caso, ma non ha idea di quello che l’aspetta. Svolgendo le indagini scopre un intreccio di corruzione e connivenze che coinvolgono anche James, il detective mettendolo nei guai.

Per esempio, si scopre che l’incidente in cui era incorsa Dafne, la moglie di uno dei personggi coinvolti, non è avvenuto come il coniuge ed i suoi amici avevano sempre creduto, ovvero che Dafne se ne fosse andata per troppa velocità a cui stava viaggiando, la verità è un altra. Finalmente si scopre che alla guida dell’auto sportiva non c’era la coniuge, ma Rita l’amica in macchina con lei, che confessa dopo un percorso drammatico, fatti di sensi di colpa e sfociato nella droga per cancellare il ricordo di quella colpa tragica.

Quindi con uno sfogo liberatorio mentre la figliastra di Lucy, Rita attenua il dolore e sensi di colpa, il marito di Dafne finalmente può cancellare i suoi sensi: non è stata la macchina veloce che lui le ha regalato la causa della sciagura, ma la forte imperizia dell’amica Rita che stava guidando.

Lo stratagemma

Come si fa ad indagare in un caso di omicidio avvenuto in un’accademia di cucina? Semplice! Basta fingersi desiderosi di voler imparare a cucinare e iscriversi alla scuola e cominciare ad indagare.

La titolare dell’Accademia King of fine cuisine, Lucy, su suggerimento di Derby accetta di iscriverla al corso. Lucy le spiega che hanno tanti corsi, dal livello principianti per future spose ai master chef.

Peregrine sceglie il corso base, ma risponde che non ha nessuna intenzione oltre che ad imparare a cucinare per maritarsi. Tra corruzioni, tradimenti, “incontri informali”, apparati tecnologici per spiare le conversazioni, droga, ricatti e accuse ingiuste, la puntata scorre veloce ed anche Miss Peregrin fa i suoi altolà asserendo di essere in possesso di prove scontanti che potrebbero inguaiare il capo della polizia locale.

C’è anche da chiarire il mistero della mannaia di un aiuto cuoco, la stessa con cui è stato ucciso lo chef sotto uno stuolo di anatre appese sul soffitto, in attesa di essere cucinate.

Tra l’altro scompaiono anche i soldi per l’acquisto delle masserizie.

Tante verità da scoprire a comportamenti truffaldini che imperano all’Accademia. Dissolti tutti i misteri e i due omicidi, Peregrin si concede in villa un incontro che dovrebbe essere amoroso con il suo spasimante detective. Nel più bello, all’improvviso arrivano Derby, Violetta e Samuel a rompere le uova nel paniere a Peregrin, che la informano dei possibili guai in cui il suo bel detective potrebbe ritrovarsi tra poco, a meno che… non riesca a convincere il capo della polizia a fare il proprio dovere, protezione dei suoi sottoposti inclusa.

Ce la farà?

La risposta è qua sotto:

La conclusione

Miss Peregrine Fisher ci saluta così, con una puntata ricca di fattori, quasi “speziata” come una di quelle pietanze mostrate nel telefilm. Ora non ci rimane che attendere la seconda stagione e nel frattempo, potremo ingannare l’attesa con qualche avventura della già citata zia, che Rai 2 manda in onda ogni lunedì alle 17:05. E per chi se lo fosse perso, in quest’articolo è possibile recuperare i primi 2 episodi di questa…. antecedente Miss Peregrine.

Buona visione.

Tommaso Lo Russo

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.