I casi della giovane Miss Fisher: il ritmo della morte

Continua la nostra serie “mini recensioni” dedicata alla serie “I casi della giovane Miss Fisher” il cui secondo episodio è andato in onda il 22 giugno 2021. Intitolato “Il ritmo della morte” si apre mostrando uno spiraglio della vita privata dell’investigatrice.

Durante uno spettacolo televisivo muoiono due personaggi dello show televisivo. È propria la nostra detective che accede sul luogo del delitto, ovviamente senza permesso, a scoprire il cavo lesionato che ha provocato il corto circuito e di conseguenza, la morte dei due giovani artisti.

L’ex fidanzato di Peregrin Fisher è tra i sospettati. Infatti è lui che ha allestito i cavi elettrici. Miss Fisher si ritrova a dover cavare dai guai il suo tontolone ex fidanzato, ancora innamorato di lei e un fidanzato in itinere, già geloso, che fa il detective per la Squadra Omicidi incaricata delle indagini.

Al Club de Le Avventuriere di cui la giovane Miss Peregrin è entrata a far parte da poco, gli affari vanno male. Troppe spese e troppe donazioni e un tetto che fa acqua e un preventivo di quasi mille sterline da trovare per ripararlo.

La serie continua ad essere ambientata in una Melbourne degli anni sessanta di cui si vede molto poco. Fra una riedizione di Tintarella cantata da Violetta, seguono le avvincenti indagini di Peregrine Fisher

Fra uno scambio di battute spiritose come:

Nel mio mestiere gli sbirri fanno parte del gioco

Se vuole origliare si avvicini

il telefilm scorre in modo piacevole. Nasce anche un nuovo amore fra Violetta e l’unico uomo del Club Le Avventuriere.

Violetta osserva:

<<Gli uomini che bevono un liquore tutto d’un fiato vuole dire che vivono la vita pericolosamente>>.

È così che lo interroga Violetta? riposta: non sempre.

Ed in contemporanea nasce anche un secondo amore fra Peregrin e il detective della Polizia.

Un viaggio dei due sulla spider che le ha lasciato la zia di Fischer, di cui ha raccolto egregiamente la sagacia investigativa, suggella questo nuovo amore che sarà sempre, speriamo, effervescente.

Così si conclude la seconda puntata di Il ritmo della morte.

Il Cast

La regia è di: Fiona Banks

Altri interpreti: Geraldine Hakewill, Joel Jackson, Catherine McClements, James Mason, Toby Truslove e Louisa Mignone.

I racconti di Kerry Greenwood sono da portare in spiaggia, leggendoli sotto l’ombrellone e sorseggiando un cocktail, stile Rosa in Giallo. Le belle fiction non muoiono mai, sono senza età, come la musica, sono sempre vive!

Ci divertiremo anche alla prossima puntata!

Tommaso Lo Russo

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.