Il turismo di Covid-19 e le aspettative del governatore campano Vincenzo De Luca
Non passa settimana che su Crozza non prendano in giro il governatore della Campania Vincenzo De Luca.
L’ultima, è in merito alle sue sortite sul vaccino russo Sputnik.
Con meno clamore, ma con molta più efficacia e senza che nessuno li prenda in giro, c’è la fila al Consolato Serbo per andare a Belgrado.
Non per fare turismo, anche se la città e il Danubio sono splendidi, ma per vaccinarsi con il russo Sputnik.
La Serbia è, per via della massiccia campagna vaccinale intrapresa, un altro Paese Covid free.
Fra le tante idee strampalate di De Luca, questa potrebbe essere non male e un viaggio in Camania sarebbe più agevole che andare a Belgrado facendo, in aereo, un giro tortuoso, fatto di tanti scali.
Intanto, negli uffici del consolato di Milano, come in quelli dell’ambasciata a Roma, si lavora intensamente ed anche i giorni festivi hanno avuto una mole di lavoro inaspettata tra le tante richieste da gestire di informazioni e le moltissime mail arrivate.
«Qualcuno, per timore di perdere il treno, ha scelto addirittura di rivolgersi direttamente al ministero della Salute serbo».
Il dubbio è se i vaccini basteranno per tutti.
Nel frattempo, il turismo serbo prevede incassi favolosi.
Proprio su queste considerazioni il governatore campano De Luca – che vuole fare scorte di Sputnik -non ha tutti i torti.
Dal consolato però vogliono capire se la capitale Belgrado sarà in grado di gestire un incremento- eventuale – notevole delle prenotazioni.
Al Consolato a Milano riferiscono: «Chi scrive ci chiede la procedura, l’iscrizione online non equivale ad un appuntamento vero e proprio, ma è solo una richiesta di adesione che poi verrà gestita in base alla lista di attesa.
Per ora i vaccini ci sono e sono gratuiti anche per gli stranieri con o senza permesso di soggiorno».
Al momento si attrezzano anche San Marino e il Qatar che sono le altre destinazioni di turismo da Covid
Strano il Covid-19: chi arricchisce e chi manda in rovina.
Tommaso Lo Russo