Delitti a Fleat House – Il giallo premiato da Amazon

Lucinda Riley è nota in Italia per la serie di romanzi rosa “Sette sorelle”. Il suo primo ed unico libro thriller è stato pubblicato da Giunti Editore nel 2022, ad un anno dalla sua prematura scomparsa, e si intitola “Delitti a Fleat House”.

Ad aprile 2023, il libro è primo nella classifica “Gialli e Thriller” di Amazon.it con 4.586 recensioni ed una media di 4,5 stelle di valutazione.

Figura costantemente primo anche nelle sottocategorie “Thriller e suspense”, “Gialli e thriller di azione e avventura” e “Gialli e thriller (Kindle Store)”. “Delitti a Fleat House” è stato lasciato incompleto anni or sono e editato dal figlio della Riley, Harry Whittaker, il quale ha anche scritto la prefazione.

Il collegio dei misteri

St. Stephen è un collegio per ragazzi altolocati situato a Norfolk, in Inghilterra. Nel dormitorio, intitolato Fleat House, si verifica una morte apparentemente accidentale: quella di Charlie Cavendish, il classico bullo che se la prendeva con gli studenti più deboli.

La polizia brancola nel buio e non esclude la pista dell’omicidio. Delle indagini viene incaricata l’ispettore Jasmine “Jazz” Hunter, la quale aveva abbandonato la sua carriera a Londra per ragioni tutte da scoprire.

Nel nome di una vecchia amicizia, la Hunter accetterà di occuparsi del caso con la sua squadra. Ma nel frattempo, i presunti delitti sono già divenuti due, poiché a Fleat House è stato trovato il cadavere di un professore.

Il mistero si infittisce ulteriormente con la scomparsa di un secondo studente.

Una trama avvincente

Numerosi personaggi ben costruiti ed una trama avvincente rendono possibile al lettore un’appagante esperienza di immersione nello svolgimento delle indagini. Lo stile fluido della Riley, applicato per la prima volta ad un thriller, si combina perfettamente con la suggestiva ambientazione proposta.

Dietro alle morti misteriose che hanno dato il via alle indagini si nascondono odio, rancore e desiderio di vendetta. Sentimenti che contrastano, in maniera evidente, con il perbenismo di molti dei personaggi.

È proprio in questo contrasto tra gli opposti che l’autrice ipnotizza il lettore, suscita la sua curiosità e lo stupisce con lo svelamento di particolari mai scontati.

Delitti a Fleat House” è un libro avvincente, da leggere tutto d’un fiato, non delude, ma lascia una sensazione di amarezza per la sua unicità.

Al termine di 400 pagine circa ricche di emozioni, sono in molti a sperare che questa importante eredità letteraria venga raccolta da Harry Whittaker e che l’ispettore Hunter possa tornare per nuove avventure e nuovi misteri.

Marco Asteggiano

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.