Gianni Farinetti

Gianni Farinetti – Uno sguardo sugli autori

Lo scrittore è nato a Bra nel 1953 ed è cresciuto a Torino. Gianni Farinetti ha frequentato la facoltà di architettura e, successivamente, ha trovato lavoro nel campo pubblicitario come Copywriter.

In seguito si è appassionato di sceneggiatura e regia realizzando documentari e cortometraggi.

Si afferma, nel 1996, nel panorama del noir italiano con il suo romanzo d’esordio Un delitto fatto in casa, con cui ha vinto il Premio Grinzane Cavour, Il Première Roman di Chambéry e il Premio Città di Penne.

Nel 1998 vince il Premio Selezione Bancarella con L’isola che brucia, nel 2008, ottiene il Premio Via Po con Il segreto tra di noi, e nel 2016 il Premio Recalmare Leonardo Sciascia con Il ballo degli amanti perduti col quale ha vinto anche il Premio Provincia in Giallo e il Premio Nottigialle (entrambi nel 2017)

Uno sguardo alla carriera

Gianni Farinetti è curatore della rassegna cinematografica Sentieri Selvaggi in Alta Langa. Tra le altre attività è direttore artistico del ciclo di presentazioni letterarie “A cena con l’autore al castello di Prunetto”.

Collabora con “Il Corriere della Sera” per le pagine del Piemonte con la rubrica domenicale Gente di Torino. In passato ha collaborato con varie testate nazionali, tra cui, “La Stampa“, “Diario“, “Il Fatto Quotidiano“, “Gioia“, “Amica“.

Le sue opere

I suoi romanzi sono tradotti nei maggiori paesi europei, tra cui contiamo:

  • Un delitto fatto in casa, Marsilio, 1996, 2004, (Premio Grinzane Cavour Autore Esordiente 1997, Premio Premier Roman Chambery 1997)
  • L’isola che brucia, Marsilio, 1997, 2000, (Premio Selezione Bancarella 1998)
  • Lampi nella nebbia, Marsilio, 2000
  • L’ombra del vulcano, Cartacanta, 2000 (racconto illustrato)
  • In piena notte, Mondadori, 2002, 2006
  • Prima di morire, Mondadori, 2004, (riedito da Marsilio, 2008)
  • Lettere d’amore a Costanza” – testi per l’Opera Il Flauto Magico di W.A.Mozart” Torino, 2005
  • Partita doppia (con Errico Buonanno), Aliberti editore, 2005
  • Il segreto tra di noi, Mondadori, 2008, (Premio Via Po 2009 (riedito da Marsilio, 2016))
  • Regina di cuori, Marsilio, 2011
  • La verità del serpente, Marsilio, 2011
  • Doppio silenzio, Marsilio, 2020
  • I romazi della serie del “Maresciallo Giuseppe Buonanno”.
  • Rebus di mezza estate, Marsilio 2013
  • Il ballo degli amanti perduti, Marsilio, 2016, (Premio Recalmare Leonardo Sciascia 2016; Premio La Provincia in giallo, Garlasco 2017; Premio Nebbia Gialla, Suzzara 2017)
  • La bella sconosciuta, Marsilio, 2019

A breve, su queste pagine, la postfazione di Un delitto fatto in casa che aveva presentato al Castello di Grinzane Cavour nell’ambito dell’omonimo Premio Letterario

Lucia Bosia

About the author

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.