Il Maestro

Il Maestro, un poliziesco di James Patterson e Michael Ledwidge

Il Maestro, un altro noir per il grande pubblico appassionato di James Patterson che stavolta scrive il romanzo con Michael Ledwidge.

278 pagine di suspence e di intrigo dell’autore in vetta alle classifiche mondiali, ma forse con una fama alquanto immeritata. Ovviamente un grande scrittore, ma a nostro avviso non il top di questo genere.

La narrazione scorre veloce – forse persino troppo – un libro da leggere che non ci ha lasciati particolarmente impressionati e che non ci ha convinti del tutto. In fondo, in quasi tutti i libri scritti in catena di montaggio, e questo lo è, manca il mordente e la vera suspence. Fin dalle prime pagine si avverte la mancanza di brio, del ritmo incalzante.

Detto questo, per uno che riesce a vendere 270 milioni di copie, bisogna dargliene merito.

In conclusione: un libro da ombrellone e senza tanti affanni. Nella versione originale il titolo è completamente diverso “Run for Your Life”, ma quello usato in quella italiana è più attinente al noir, “Il maestro”.

La trama

Si definisce il Maestro e le lezioni che intende ammannire alla città di New York è di quelle che nessuno dimenticherà. I destinatari degli omicidi sono:

  • un commesso di un negozio di abbigliamento,
  • il maître dell’esclusivo 21 Club
  • e una hostess dell’Air France.

Sono le prime vittime, ma ce ne saranno altre perché le lezioni da impartire alla metropoli newyorkese sono tante e tutte pianificate con una logica assurda e criminale.

Tutti gli omicidi, tranne uno che avviene in modo estemporaneo sono programmati.

Quasi un test della sua lucida follia. A dipanare il caso viene chiamato il detective Michael Bennet che, oltre agli inquietanti omicidi, si deve occupare di una famiglia particolarmente numerosa e irrequieta di ben 10 figli.

La parte che riguarda la vicenda intestinale della tribù forse poteva essere un po’ più circoscritta. Mentre le indagini si complicano, ogni giorno che passa, Bennett si trova impantanato in una falsa pista e, il maestro arriva a minacciarlo.

Lo scenario

È la grande Mela e il parco di New York, dove un tempo era tutto particolarmente pericoloso. A leggere le cronache degli ultimi tempi, però le cose non sembrano cambiate.

Il profilo degli omicidi

I delitti sono tanti e, all’inizio, non si riesce a capire se si sia in presenza di diversi killer oppure di uno solo veramente efferato.

Lina Lo Russo

About the author

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.