Recensioni di libri

I segreti non riposano in pace – Di Luigi Guicciardi

Pubblicato nel 2021, per Gilgamesh Edizioni, “I segreti non riposano in pace” si presenta come un romanzo dai contenuti hard-boiled ricco di suspense.

Porta la firma di Luigi Guicciardi, talentuoso autore modenese che in passato ha partecipato al nostro concorso letterario “Rosa in Giallo e noir“.

A lui dobbiamo la realizzazione delle 22 opere poliziesche legate al Commissario Cataldo, ma anche la creazione del Commissario Laudani nel 2021, proprio con questo libro, e del Commissario Torrisi nel 2022.

L’ambientazione del libro è quella di una Modena inaspettata, che catapulta il lettore in una realtà difficile da accettare, fin troppo simile al nostro presente.

Una morte improvvisa

Laudani riceve una richiesta di aiuto dall’Ispettore De Robertis, giunto in ritardo all’appuntamento con un suo ex compagno di scuola che non vedeva da anni.

L’uomo, infatti, è morto all’improvviso, in circostanze che, tuttavia, sono ancora da chiarire. Il mistero si infittisce a causa del giro di omertà che circonda il caso e della iconica mancanza di indizi.

La grande capacità di analisi di Laudani porterà a scoperchiare un autentico vaso di pandora, rivelando verità nascoste che sono destinate a devastare, al tempo stesso, le vite dei ricchi e dei poveri, dei fortunati e dei miserabili.

Una crime story importante

Vincitore del premio “Andrea Torresano – VII Edizione”, per la sezione Giallo/Thriller, questo romanzo svolge il ruolo di collegamento tra la crime story americana e quella italiana.

Potente nel contenuto e nella forma, “I segreti non riposano in pace” non ha nulla da invidiare alle opere degli autori USA presenti nella classifica “Gialli e Thriller” di Amazon.it.

Il suo seguito, “Tre storie di sangue”, è stato pubblicato a giugno del 2023, sempre per Gilgamesh Edizioni.

Marco Asteggiano

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.