Il mio nome è Jack Reacher – Di Lee Child

È uscito l’ultimo romanzo dello scrittore Lee Child: Il mio nome è Jack Reacher.

Nello stesso volume, tre storie, tutte appassionanti che scorrono veloci e si divorano in fretta. Si tratta di brevi racconti che lasciano al lettore la possibilità di fermarsi al primo racconto per poi passare, in seguito agli altri due che fanno parte dello stesso volume.

Lo scenario

Il romanzo è ambientato in un luogo di fantasia del Maine, negli Stati Uniti, con strade infinite che attraversano il nulla, piccoli motel fatiscenti e storie di miserie e di follie con un eroe di altri tempi che viaggia solo, come un cavaliere errante, difensore del bene e della giustizia che quando non c’è provvede lui a rappresentarla.

La copertina del libro.
La trama

Negli Stati Uniti avvengono circa 10 milioni di reati importanti.

Non è quindi, statisticamente impossibile, che per uno, come avviene per Jack, se ne sia testimoni diretti.

Una ragazza viene derubata e Jack Reacher è lì come testimone diretto.

Cosi quando gli chiedono di andare a testimoniare, una breve testimonianza che richiederà solo pochissimo tempo, il nostro eroe si interroga <<dieci minuti del suo tempo. Che cosa mai potrà succedere di brutto?>>.

La risposta dovrebbe essere niente, ma non è così, perché da testimone Jack finisce indagato e va pure in carcere.

Totalmente innocente, è caduto in un groviglio di fatti più grandi di lui da cui sarà difficile uscire.

I fatti si susseguono a ritmo incalzante e non resta tempo per pensare, per capire come venirne a capo, se non scoprendo una verità che può saltare fuori solo con il ricorso alla scienza delle interazioni umane.

Anche se non sembra, ogni fatto è collegato ad un altro e l’ambiente, le parole, seppur dette casualmente dicono più di quanto voluto.

Piccoli fatti inconsistenti rientrano in collage privo di significato, ma solo se tutti i tasselli verranno ricomposti esattamente nello stesso puzzle servirà a capire che lui è stato testimone inconsapevole e… non gradito e verità che altri non volevano intendere.

Tommaso Lo Russo

Redazione Sfumaturedigiallo.it

Stiamo lavorando per migliorare la vostra esperienza online.