Pubblicato nel 2015 da Newton Compton, “Insoliti sospetti” rappresenta, forse, ancora oggi, il romanzo di punta dell’autore Salvo Toscano. A giugno 2023, figura tra i primi libri nella classifica Bestseller di Amazon.it, nella categoria “Gialli e Thriller”, e non sono certamente poche le recensioni a cinque stelle.
La trama
Dopo aver scontato ingiustamente un periodo di detenzione per un presunto omicidio, Onofrio Palillo, un uomo di mezza età che lavorava come salumiere, viene rilasciato dal carcere.
Fabrizio Corsaro, un cronista specializzato in cronaca nera e un ex dongiovanni incallito, decide di intervistarlo allo scopo di fargli raccontare la sua esperienza giudiziaria. Tuttavia, quando il giornalista si reca a casa di Palillo per l’appuntamento, lo trova morto, colpito da tredici coltellate.
A causa di una serie di sfortunate coincidenze, gli investigatori iniziano a sospettare che Fabrizio stesso possa essere l’assassino.
Sarà compito del fratello di Fabrizio, Roberto, un avvocato specializzato in diritto penale che sta attraversando una grave crisi esistenziale all’età di quarant’anni, cercare di aiutarlo a uscire da questo incubo improvviso in cui la sua vita è precipitata.
Con l’aiuto del vicequestore Domenico Fisichella, l’ex capo della divisione omicidi che è stato riassegnato all’ufficio passaporti a causa della sua dipendenza dall’alcol, Roberto inizierà a investigare sul misterioso passato di Palillo.
Il ritorno dei fratelli Corsaro
Il romanzo ha segnato il ritorno dei fratelli Corsaro nella produzione letteraria di Salvo Toscano, dopo “Ultimo appello”, del 2005, ovvero il suo primo romanzo, “L’enigma Barabba”, del 2006, e “Sangue del mio sangue”, del 2009.
Questi tre libri furono pubblicati da Dario Flaccovio Editore e, successivamente, ristampati da Newton Compton.
La saga dei Corsaro è poi proseguita con: “Una famiglia diabolica” (2017), “L’uomo sbagliato” (2018), “La tana del serial killer” (2020), “Memorie di un delitto” (2021) ed il recente “L’intruso” (2022), sempre per Newton Compton.
“Insoliti sospetti” è stato anche tradotto in inglese e pubblicato da Aria con il titolo: “Accused“.
Marco Asteggiano